Ricetta Torta Mimosa
La Torta Mimosa è un dolce buonissimo che possiamo preparare in qualunque momento. In occasione della Festa della Donna (8 marzo), questo dolce è molto indicato. Il Pan di Spagna, sbriciolato o tagliato a piccoli pezzettini, ricorda molto il fiore giallo della mimosa. La Torta Mimosa è un dolce molto soffice e cremoso preparato con il Pan di Spagna, la crema chantilly e ananas sciroppato. Una variante altrettanto buona è quella di sostituire il frutto sciroppato con pezzetti di cioccolato fondente. Come potete vedere dalla foto, abbiamo preparato la versione della Torta Mimosa al cioccolato e per guarnire, oltre al Pan di Spagna sbriciolato, abbiamo utilizzato anche delle codette al cioccolato.
RICETTA TORTA MIMOSA
Ingredienti pan di Spagna:
-
Farina g 200
-
Zucchero semolato g 200
-
Uova n. 5
-
Vanillina 1 bustina
-
Lievito in polvere 1 bustina
-
Limone scorzetta grattugiata
-
Sale un pizzico
Ingredienti Crema Chantilly:
-
2 tuorli
-
4 cucchiai di zucchero
-
2 cucchiai di farina
-
Scorza grattugiata di limone
-
Liquore a piacere ( tipo Sambuca)
-
4 dl di latte
-
200 ml panna
Ingredienti aggiuntivi per farcire:
-
fette ananas sciroppato o gocce di cioccolato fondente
-
liquore (facoltativo)
Preparate la base di pan di Spagna e cuocetela in uno stampo con diametro di cm 24/26. Questa fase la potete saltare comprando al supermercato la base già pronta di pan di Spagna (attenzione però a non prendere quella tagliata a strati). Mentre la torta cuoce, preparate la crema chantilly. Una volta raffreddata la base del pan di Spagna, tagliate in senso orizzontale lo strato superiore della torta con un coltello a lama lunga. Mettete da parte questo strato. Lasciando uno spessore di circa cm 2, tagliate la circonferenza della torta e svuotate, delicatamente con le mani, l’interno del pan di Spagna (attenzione a non bucare la base). L’interno della torta va bagnato con il succo dell’ananas sciroppato. Tagliate le fette di ananas in tanti piccoli pezzi e metteteli all’interno del pan di Spagna. Versate poi la crema Chanthilly fino a riempire la base della torta. Poi coprite il pan di Spagna con lo strato che avevate messo da parte inizialmente, facendo attenzione a mettere la parte più gialla verso l’alto. Bagnate con il succo anche questo strato di pan di Spagna e ricoprite il tutto con la crema rimasta. A questo punto c’è l’ultima fase, quella di far aderire i pezzetti di pan di spagna tagliati su tutta la superficie della torta. Per finire guarnite a vostro piacimento.
Che bella torta, così primaverile! Anche se la mia preferita rimane il Monte Bianco, che di solito prendo in pasticceria ma se avete una ricetta facile da fare a casa..
Mai preparata….
Se troviamo una ricetta facile sarai avvisata!!
Ciao e buona giornata
Che bella, la vorrei preparare per il compleanno di mio figlio.
buonissima se la prepari per domenica ti veniamo a trovare
Ci voglio provare