Angolo Selfie Welcome Back to School: un’idea creativa per il rientro in classe
Un’accoglienza speciale con l’angolo selfie Welcome Back to School
L’angolo selfie Welcome Back to School è una proposta semplice, allegra e colorata per iniziare l’anno scolastico con entusiasmo. In ogni scuola, il primo giorno è carico di emozioni: l’accoglienza gioca un ruolo fondamentale nel far sentire i bambini a proprio agio e nel creare un’atmosfera positiva. E quale miglior modo per farlo se non attraverso uno spazio pensato appositamente per scattare foto ricordo?
Questo angolo fotografico non è solo decorativo, ma diventa uno strumento educativo e relazionale. Favorisce l’incontro, stimola la curiosità dei più piccoli e regala a insegnanti, bambini e famiglie un momento di condivisione divertente da immortalare.
Come realizzare l’angolo selfie Welcome Back to School
La struttura è semplice ma d’effetto. Ecco i materiali consigliati per costruire un angolo come quello mostrato nell’immagine:
-
Una cornice in legno o cartone spesso con base stabile.
-
Due cartelli in cartoncino color kraft o altro sfondo neutro: il primo, in alto, con la scritta “WELCOME” e il secondo, in basso, con la scritta “BACK TO SCHOOL”.
-
Lettere ritagliate in cartoncino colorato, incollate con cura.
-
Decorazioni laterali con fiori, palloncini, foglie e altri motivi a tema scolastico.
-
Spazio centrale vuoto per permettere a uno o più bambini di mettersi in posa.
Questa struttura può essere posizionata all’ingresso della scuola, in classe o nel corridoio. Ogni bambino può scattarsi una foto ricordo nel primo giorno di scuola: un momento simbolico che segna l’inizio di una nuova avventura.
I vantaggi educativi dell’angolo fotografico
L’angolo selfie Welcome Back to School non è solo un’idea carina per le fotografie: porta con sé anche un valore didattico. Stimola il senso di appartenenza al gruppo classe, migliora il clima scolastico e rafforza i legami tra bambini e insegnanti.
Inoltre, è uno strumento utile per:
-
Riconoscere i propri compagni in modo ludico.
-
Personalizzare l’inizio dell’anno scolastico.
-
Costruire un primo ricordo comune.
-
Favorire l’inclusione e la partecipazione attiva.
I più piccoli amano vedersi in foto: condividere questo momento con gli amici contribuisce a creare un’esperienza positiva, soprattutto nei bambini più timidi.
Idee aggiuntive per decorare l’angolo selfie
Se vuoi arricchire ulteriormente il tuo angolo fotografico, puoi aggiungere:
-
Sagome di matite, zaini o libri ritagliati.
-
Messaggi positivi come “Sarà un anno fantastico!” o “Benvenuti in prima!”.
-
Cornici decorative da tenere in mano durante la foto.
-
Lavagnette su cui scrivere il nome, la classe o l’anno scolastico.
Puoi anche proporre ai bambini di realizzare alcune decorazioni in autonomia, coinvolgendoli già dai primi giorni di scuola in un’attività creativa e collaborativa.
Dove usare l’angolo selfie Welcome Back to School
Questa proposta è perfetta per:
-
Scuola dell’infanzia
-
Scuola primaria
-
Centri estivi o campi scuola
-
Eventi speciali di accoglienza
La sua versatilità permette di adattarlo facilmente a ogni contesto educativo. Basta poco per trasformare un angolo anonimo in uno spazio gioioso e coinvolgente.
Pronti a iniziare!
L’angolo selfie Welcome Back to School è un’idea semplice e d’impatto per accogliere i bambini nel nuovo anno scolastico. Un piccolo gesto che lascia un grande ricordo. Con materiali di facile reperibilità e un pizzico di fantasia, potrai creare uno spazio dove ogni bambino si sentirà il benvenuto e protagonista fin dal primo giorno.
Sagome colorate in cartoncino su sfondo beige, idee pensate per decorare un angolo selfie scolastico. In alto campeggia la scritta “WELCOME”, seguita dalla scritta “BACK TO SCHOOL”, entrambe realizzate con lettere vivaci in diversi colori. Al centro troviamo una grande matita gialla, uno zainetto blu, due palloncini rossi e blu, e una pila di due libri colorati. In basso spicca la parola “SELFIE” in azzurro, perfettamente centrata. L’insieme trasmette allegria, accoglienza e spirito di festa per l’inizio della scuola.
Add comment