Una nostra carissima zia�ha trovato�questo racconto. Una lettura molto bella che ci aiuta tanto a riflettere. Noi possiamo chiedere tante cose ma una parte del lavoro spetta ad ognuno di noi. Dobbiamo impegnarci per far maturare i nostri frutti.
La Bottega dei Doni di Dio
�Una notte ho sognato che nel corso principale era stata aperta una nuova
bottega con
l’insegna “I doni di Dio“.
Entrai e vidi un Angelo dietro al bancone.
Meravigliato chiesi:”Cosa vendi Angelo bello?”
Mi rispose:”Ogni bene di Dio”.
“Fai pagare caro?”
“No. I doni di Dio sono tutti gratuiti”.
Contemplai il grande scaffale con le anfore di Amore,
flaconi di Fede, pacchi di Speranza, scatole di Salvezza e cos� via…
Mi feci coraggio e poich� avevo un immenso bisogno di tutta quella mercanzia
chiesi all’Angelo:”Dammi un bel po’ di Amore di Dio,
tutto il Perdono che hai, un cartoccio di Fede
e Salvezza quanto basta!”.
L’Angelo gentile mi prepar� tutto sul suo bancone,
ma quale non fu la mia meraviglia
vedendo che di tutti i doni che avevo chiesto
l’angelo ne aveva fatto solo un piccolissimo pacco
grande come il mio cuore.
Esclamai:”Possibile? Tutto qui?”
Allora l’Angelo, solenne mi spieg�:
“Eh s�, mio caro. Nella bottega di Dio non si vendono frutti maturi
ma soltanto piccoli semi da coltivare”.
Qualcosa la dobbiamo fare anche noi, un minimo di impegno ci vuole, tutto pronto non aiuta ad apprezzare le cose. Baci
Quanti semi riusciranno a crescere, io mi impegno poi vedremo. Ciao ciao
ho usato questo testo,ricevuto da un gruppo scout, per la mia nipotina di 9 mesi; ai suoi genitori ho scritto : vostra figlia, dono di Dio , piccolo seme da coltivare
I figli sono sicuramente piccoli semi da coltivare e noi genitori dobbiamo impegnarci molto per farli crescere!
Complimenti, molto carina.
E’ una poesia che ci fa nuovamente rilettere , per raccogliere bisogna prima seminare.
Non si ottiene nulla senza impegno .
Saluti . Clara