Sagome pasquali tradizionali per cuddure!
Questa immagine mostra due sagome semplici e ben definite, pensate per realizzare le classiche cuddure, dolci tipici pasquali del Sud Italia. A sinistra, una forma a cestino con manico, simbolo di abbondanza e festa; a destra, una campanella, emblema della gioia e della rinascita pasquale. Queste sagome sono perfette da usare come modelli per ritagliare la pasta frolla o per decorare i cudduraci con forme simboliche della tradizione. Clicca il PDF
Articoli Correlati
Albero in autunno Scuola Infanzia
Albero in autunno Scuola Infanzia – Idea per un cartellone autunnale Albero in autunno Scuola Infanzia – Attività semplice e collaborativa per conoscere i colori e i cambiamenti della stagione. L’albero in autunno...
Frase del giorno 16 ottobre sull’intelligenza
Frase del giorno 16 ottobre sull’intelligenza
Comprendere gli esseri umani è intelligenza, comprendere sé stessi è saggezza. (Lao Tzu)
Tutorial piegare tovaglioli portaposate
Tutorial piegare tovaglioli portaposate Ci sono tantissimi modi per piegare i tovaglioli e ciascuno può aggiungere un tocco speciale alla tavola. Il modello che vi propongo oggi è pratico e decorativo, ideale anche per...
Add comment