Sassi dipinti

sassi dipinti

Sassi dipinti

Sassi dipinti – Ecco una coloratissima raccolta di sassi dipinti pensati appositamente per i bambini! Le forme irregolari delle pietre diventano lo spunto perfetto per creare simpatici animaletti, fiori stilizzati, simboli della natura e faccine sorridenti, tutti realizzati con linee semplici e colori vivaci. Questa attività creativa aiuta i più piccoli a sviluppare la fantasia, la manualità e il piacere per l’arte, trasformando sassi comuni in piccole opere piene di allegria. Un modo divertente, educativo e accessibile per esprimersi con il colore!

Ecco una proposta divertente e creativa: “Laboratorio dei Sassi Fantasiosi” – un’attività perfetta per bambini della scuola primaria o dell’infanzia.


LABORATORIO DEI SASSI FANTASIOSI

Obiettivo: trasformare semplici sassi in personaggi, oggetti o fiori usando forme e colori in modo libero e divertente.


Materiale necessario

  • Sassi lisci di varie forme e dimensioni

  • Colori acrilici o tempere

  • Pennarelli indelebili (facoltativi)

  • Pennelli piccoli e medi

  • Piattini per la pittura e acqua

  • Vernice trasparente per protezione (opzionale)

  • Tovagliette lavabili o giornali per proteggere il piano


Svolgimento

  1. Osservazione e ispirazione: ogni bambino sceglie un sasso e osserva bene la sua forma. Cosa ricorda? Un pesce? Una faccia? Un fiore? Un insetto?

  2. Bozzetto (facoltativo): si può disegnare un’idea su carta prima di dipingere.

  3. Decorazione: si dipinge direttamente sul sasso seguendo la propria fantasia, senza preoccuparsi della perfezione.

  4. Asciugatura e rifinitura: una volta asciutti, si possono aggiungere dettagli con i pennarelli e, se si vuole, proteggere il lavoro con vernice trasparente.


Varianti

  • Creare una collezione a tema: animali, emozioni, fiori, mostriciattoli…

  • Usare i sassi come segnaposto, portafortuna, fermacarte o regalini.

  • Fare una piccola mostra finale per valorizzare ogni creazione.
    disegni per sassi

  • Questa raccolta di piccoli disegni in bianco e nero è perfetta per decorare sassi in modo semplice, veloce e creativo! Le immagini, dai tratti chiari e puliti, rappresentano soggetti amati dai bambini: fiori, animali, simboli della natura e faccine sorridenti. La loro forma essenziale li rende ideali per essere ricalcati o copiati direttamente su pietre lisce, adattandosi perfettamente alle forme più varie.

    In cosa possono essere utili:

    • Laboratori artistici a scuola o nei centri estivi

    • Decorazione di sassi da regalare o usare come portafortuna

    • Attività rilassanti e inclusive, adatte anche ai più piccoli

    • Esercizi di motricità fine e coordinazione occhio-mano

    • Progetti tematici su natura, emozioni, stagioni o animali

    Possono essere stampati e ritagliati per creare un piccolo “catalogo di idee”, lasciando che ogni bambino scelga il disegno che più gli piace e lo adatti alla forma del proprio sasso. Una risorsa creativa che unisce manualità, fantasia e tanta allegria!

  • Disegni per sassi da ricalcare, clicca il PDF

Add comment

Rispondi