Tutorial piegare tovaglioli portaposate
Ci sono tantissimi modi per piegare i tovaglioli e ciascuno può aggiungere un tocco speciale alla tavola. Il modello che vi propongo oggi è pratico e decorativo, ideale anche per contenere le posate in modo ordinato ed elegante. I passaggi per realizzarlo sono semplici e adatti anche a chi è alle prime armi con l’arte del folding. Una volta iniziato a curare i dettagli dell’apparecchiatura, vi accorgerete di quanto sia divertente trovare sempre nuove idee per rendere ogni occasione unica. Personalizzando colori e fantasie, questo tipo di piega si adatta perfettamente a pranzi informali, cene eleganti o feste a tema. Un piccolo dettaglio che fa la differenza!
Tutorial piegare tovaglioli portaposate
Vediamo i passaggi:
1) prendere un tovagliolo (è possibile usare sia quelli di carta che di stoffa)
2) per iniziare, aprite completamente il vostro tovagliolo e piegatelo a metà in senso orizzontale. Se il tovagliolo presenta un motivo decorativo solo su un lato, fate attenzione a piegarlo in modo che il disegno resti all’interno: in questo modo, una volta completata la piega, il motivo risulterà visibile all’esterno, valorizzando l’effetto finale della composizione. Un piccolo accorgimento che fa la differenza nel risultato estetico!
3) prendere il lato inferiore e piegarlo verso l’alto;
4) girare il tovagliolo;
5) piegare la parte sinistra verso il centro;
6) ripetere il passaggio precedente anche con il lato a destra;
7) piegare ancora la parte sinistra verso il centro;
8) ripetere il passaggio precedente anche con il lato destro.
Per finire girare il tovagliolo e inserire le posate.
Add comment