Inseriamo la seconda parte delle cartoline con frasi dei Santi per l’Avvento. Messaggi utili per riflettere ma anche da donare. Troverete le frasi di San Greorio Magno, San Giovanni Maria Vianney, Santa Caterina da Siena, San Benedetto da Norcia, San Crispino di Viterbo, Santa Teresa d’Avila, Sant’Ignazio di Loyola, San Girolamo, San Basilio, Sant’Efrem il Siro, Sant’Antonio da Padova, San Tommaso D’Aquino, San Roberto Bellarmino, Sant’Ambrogio e San Carlo Borromeo.
Cartoline con frasi dei Santi per L’Avvento
- se volete visualizzare le precedenti frasi dei Santi cliccate su CARTOLINE

10 dicembre
Non preoccupatevi di quel che avete ma di quel che siete. San Greorio Magno

11 dicembre
Le prove ci portano ai piedi della Croce e la Croce ci fa entrare in Cielo. San Giovanni Maria Vianney

12 dicembre
Tutti i vizi sono conditi dalla superbia, si come le virtù sono condite e ricevono vita dalla carità. Santa Caterina da Siena

13 dicembre
Prega e lavora. San Benedetto da Norcia

14 dicembre
Se vuoi salvarti l’anima, devi osservare le seguenti cose: amar tutti, dir bene di tutti e fare il bene a tutti. San Crispino di Viterbo

15 dicembre
Non lamentiamoci dei nostri timori né ci scoraggi vedere la debolezza della nostra natura e dei nostri sforzi. Santa Teresa d’Avila

16 dicembre
Agisci come se tutto dipendesse da te, sapendo poi che in realtà tutto dipende da Dio. Sant’Ignazio di Loyola

17 dicembre
Comincia fin da ora ad essere quello che sarai in futuro. San Girolamo

18 dicembre
Un albero è conosciuto per i suoi frutti, un uomo per le sue azioni. Una buona azione non è mai perduta. Colui che semina cortesia miete amicizia, colui che pianta gentilezza raccoglie amore. San Basilio

19 dicembre
La sua parola è un albero di vita che, da ogni parte, ti porge dei frutti benedetti. Sant’Efrem il Siro

20 dicembre
La natura ha posto davanti alla lingua come due porte, cioè i denti e le labbra, per indicare che la parola non deve uscire se non con grande cautela. Sant’Antonio da Padova
21 dicembre

Se un uomo mostra una pietosa compassione verso gli animali, ancor più sarà disposto a comportarsi con pietà verso i propri simili. San Tommaso D’Aquino

22 dicembre
La carità è quella cosa con la quale nessun uomo è perduto, e senza la quale nessun uomo è salvato. San Roberto Bellarmino

23 dicembre
Quando domandi perdono per te, allora è proprio quello il momento di ricordarti che devi concederlo agli altri. Sant’Ambrogio

24 dicembre
E’ meglio illuminare gli altri che brillare solo per se stessi. San Tommaso d’Aquino

25 dicembre
Non c’inganniamo, non si onora Dio con la lingua sola. San Carlo Borromeo
Auguriamo a tutti un sereno Natale!
Add comment