Vi mostriamo come confezionare sacchetti portaconfetti; un’idea semplice da fare, adatta per Battesimi, Prime Comunioni, Cresime, Matrimoni, anniversari e lauree. I sacchettini in iuta sono stati arricchiti con del tulle per confetti e del nastrino in raso; i colori vengono scelti in base all’occasione da festeggiare, in questo caso essendo per una Prima Comunione abbiamo preferito colori pastello adatti ai bambini. Per trasformare il sacchetto in bomboniera č stata inserita anche una caramella in vetro di Murano: l’effetto finale č molto bello e simpatico! Se state cercando ulteriori idee per i vostri sacchetti portaconfetti potete guardare l’intera categoria Fai da te bomboniere.
Come confezionare sacchetti portaconfetti
Passaggi:
1) Procuratevi il seguente materiale: 5 confetti (in questo caso colorati), un tulle a forma circolare, un bigliettino adatto alla ricorrenza (es. Prima Comunione), un sacchettino in iuta, ovatta per riempimento sacchetto.
2) chiudere con un nastrino i confetti nel tulle
3) inserire nel sacchetto l’ovatta, il bigliettino con scritto il nome del bambino e la data della ricorrenza e il tulle con i confetti (la parte finale del tulle deve fuoriuscire dal sacchetto); stringere poi i lacci del sacchetto
4) il sacchetto č pronto per la vostra confettata ma se volete potete arricchire la vostra composizione…
5) potete inserire un doppio fiocco con nastro di raso, attaccandolo con un po’ di colla a caldo
6) con un nastrino č possibile inserire anche un oggetto (in questo caso una caramella in vetro di Murano)
7) questa č la versione con i sacchetti in iuta verdi
Add comment