Il 17 marzo ricorre il Saint Patrick’s Day, una festa di origine cristiana in onore di San Patrizio, patrono dell’Irlanda. Oggi è diventato un evento internazionale che si celebra in tutto il mondo, non solo tra gli irlandesi. Secondo una leggenda San Patrizio spiegava agli irlandesi il concetto cristiano della Trinità, sfogliando le tre piccole foglie del trifoglio legate ad un unico stelo. Per questo la figura del San Patrizio è legata anche all’emblema nazionale irlandese del trifoglio. Questa scritta Saint Patrick’s day con il trifoglio è realizzato per tutti quelli che festeggiano questa ricorrenza. La festa cade il 17 marzo, il giorno della morte di Saint Patrick. In questo giorno tutto deve essere rigorosamente verde, dall’abbigliamento al mangiare.
1 comment
RispondiAnnulla risposta
Articoli Correlati
Apparecchiare tavola per le feste
Apparecchiare tavola per le feste Apparecchiare tavola per le feste Ecco come potete apparecchiare la tavola per il veglione di San Silvestro (o per altre feste durante il periodo natalizio), trasformando una semplice...
Frase del giorno 24 ottobre sulle abitudini
Frase del giorno 24 ottobre sulle abitudini
Non vi è nulla di così assurdo che l’abitudine non renda accettabile. (Erasmo da Rotterdam)
Piegare tovaglioli con campanella
Piegare tovaglioli con campanella Piegare i tovaglioli è un modo semplice ma davvero efficace per arricchire e personalizzare la tavola, trasformando anche un’apparecchiatura essenziale in qualcosa di speciale e...




ma non era il quadrifoglio il simbolo dell’Irlanda?