I venti vengono classificati in base alla loro provenienza. Essi vengono rappresentati tramite la rosa dei venti in cui troviamo i quattro punti cardinali principali (nord, sud, est e ovest), con altri quattro punti intermedi che determinano le direzioni nord-est, sud-est, sud-ovest e nord-ovest. Ad ogni direzione corrisponde un vento che i bambini dovranno scrivere nella scheda sulla rosa dei venti. Dove per esempio inserirete il maestrale? Il libeccio? Lo scirocco?
Articoli Correlati
Apparecchiare tavola per le feste
Apparecchiare tavola per le feste Apparecchiare tavola per le feste Ecco come potete apparecchiare la tavola per il veglione di San Silvestro (o per altre feste durante il periodo natalizio), trasformando una semplice...
Frase del giorno 24 ottobre sulle abitudini
Frase del giorno 24 ottobre sulle abitudini
Non vi è nulla di così assurdo che l’abitudine non renda accettabile. (Erasmo da Rotterdam)
Piegare tovaglioli con campanella
Piegare tovaglioli con campanella Piegare i tovaglioli è un modo semplice ma davvero efficace per arricchire e personalizzare la tavola, trasformando anche un’apparecchiatura essenziale in qualcosa di speciale e...




Add comment