I venti vengono classificati in base alla loro provenienza. Essi vengono rappresentati tramite la rosa dei venti in cui troviamo i quattro punti cardinali principali (nord, sud, est e ovest), con altri quattro punti intermedi che determinano le direzioni nord-est, sud-est, sud-ovest e nord-ovest. Ad ogni direzione corrisponde un vento che i bambini dovranno scrivere nella scheda sulla rosa dei venti. Dove per esempio inserirete il maestrale? Il libeccio? Lo scirocco?
Articoli Correlati
Scheda di pregrafismo sull’accoglienza
Scheda di pregrafismo sull’accoglienza Scopri la scheda di pregrafismo sull’accoglienza da stampare gratis: linee tratteggiate, bambini e oggetti scolastici per esercitare la manualità e dare il benvenuto a scuola. La...
Mongolfiere di benvenuto da colorare
Mongolfiere di benvenuto da colorare – Schede gratis per scuola e bambini Scopri le mongolfiere di benvenuto da colorare, perfette per attività di accoglienza a scuola e per i bambini. Mongolfiere di benvenuto da...
Equinozio d’autunno 2025
Equinozio d’autunno: significato, curiosità e idee per viverlo nel 2025 Scopri cos’è l’equinozio d’autunno, il suo significato per grandi e piccoli e le attività da fare per celebrare questo momento speciale. Data...
Add comment