E’ domenica, ognuno ha qualche minuto in più per fermarsi e riflettere. Ci piace quindi inserire delle brevi letture che portano sempre a molte riflessioni. Piccoli brani pieni di significato che arrivano dritti al nostro cuore; spesso possono bastare pochi minuti per capire e volendo anche “cambiare”. Abbiamo molte cose ma capita spesso che l’affanno quotidiano non ce le faccia vedere ne godere. Il titolo del brano è “L’industriale in monastero” di Pino Pellegrino tratto dal libro Piccola pasticceria. Buona lettura e alla prossima…

RACCONTI BREVI
L’industriale in monastero
Un giorno un grande industriale andò in un monastero per avere un consiglio.
– Padre, un monaco che vive così staccato dalle cose, ha un insegnamento che possa aiutare un uomo di mondo come me?
Il monaco rispose:
– Certo! Io ti posso aiutare ad avere di più!
L’industriale si meravigliò:
– Ma come?
Il monaco:
– Sì: insegnandoti a desiderare di meno!
La tensione all’accumulo porta affanno. L’affanno ci prosciuga “dentro”: ci fa vivere da poveri, anche se circondati da mille cose.
(Pino Pellegrino)
Add comment