Per il 31 dicembre non può mancare questo piatto tradizionale “Cotechino con le lenticchie. Secondo un’ antica credenza le lenticchie portano fortuna e soldi. Il piatto è buonissimo e vale la pena cucinarlo. Se seguirete la nostra ricetta, preparete le lenticchie con il cotechino in modo facile e veloce. Pochi grassi e tanto gusto! Il procedimento è collaudato, non stupidevi!
Ricetta Cotechino e lenticchie
Ingredienti:
- lenticchie gr. 400
- aglio
- olio dÀ’oliva
- prezzemolo
- sale
- un poÀ’ di passata di pomodoro
- un cotechino precotto
Preparazione:
la ricetta è semplice; non si lessano prima le lenticchie e non serve il soffritto e si mettono tutti gli ingredienti a crudo in un tegame (lenticchie, due spicchi dÀ’aglio, prezzemolo, sale, 2/3 cucchiai dÀ’olio, 4/5 cucchiai di passata di pomodoro). Ricoprire con acqua, circa due dita sopra il livello delle lenticchie. Cuocere con il coperchio a fuoco moderato per circa 30/40 min. A metà cottura è consigliabile eliminate lÀ’aglio. Se occorre aggiungere un poÀ’ dÀ’acqua calda. Negli ultimi minuti inserite il cotechino tagliato a fette non molto sottili. La busta sigillata del cotechino non va messa a bollire, apritela subito ed estratto il cotechino vi consigliamo di metterlo sotto lÀ’acqua calda per eliminare il grasso intorno; in questo modo il piatto risulterà molto più leggero e comunque gustoso.
Â
Add comment