Da provare subito questa ricetta crostata di ricotta con amaretti; gustosa e bella d’aspetto è un’idea che soddisferà tutti in famiglia. Gli amaretti conferiscono un aspetto molto particolare al dolce. La crostata piena di gusto la potete servire come dolce a fine pasto ma anche per una ricca merenda con amici. Il procedimento è quello delle crostate ripiene di ricotta o crema (in questo caso ricotta!) e chiuse sopra con uno strato sottile di pasta; ovviamente prima bisogna inserire gli amaretti bagnati con del liquore.
Ricetta crostata di ricotta con amaretti

Ingredienti per la base della crostata:
- 3 uova intere
- 3 etti di zucchero
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 1 etto e mezzo di burro
- farina q.b.
- fecola di patate q.b.
Lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciare riposare la pasta frolla, avvolta nella pellicola, per almeno 30 minuti.

Ripieno:
- 6 etti di ricotta
- qualche cucchiaio di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- amaretti
- liquore “Amaretto di Saronno (in alternativa potete usare anche latte freddo)
In una zuppiera lavorate la ricotta con la vanillina e lo zucchero.
Imburrate e infarinate la vostra tortiera. Rivestitela con uno strato di pasta frolla; bucherellate il fondo con una forchetta. Versate dentro la ricotta. Inzuppate nel liquore gli amaretti e disponeteli sopra la ricotta. Ricoprite il tutto con uno strato sottile di pasta frolla. Cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti. Fate raffreddare e prima di servire ricoprire con lo zucchero a velo.
Add comment