Volete preparare un ottimo dolce? Oggi vi consigliamo la Torta della nonna. In ogni occasione, feste di compleanno, cene con amici e merende è un dolce squisito che riscuote sempre tanto successo. Seguite la nostra ricetta e anche voi gusterete questo dessert. Pronti per iniziare…….
Torta della nonna
1) Pasta frolla per la base:
- Farina bianca “tipo 00? gr. 500
- Tre rossi d’uovo
- Zucchero gr. 200
- Burro gr.150
- Un Bicchiere di latte
- Liquore ( tipo Sambuca )
- Una bustina di lievito
Per il procedimento della pasta frolla clicca qui.
2) Crema pasticcera:
- 2 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- Scorza grattugiata di limone
- Liquore a piacere ( tipo Sambuca)
- 4 dl di latte
Per il procedimento della crema clicca qui.
3) Pinoli gr 60
4) Zucchero a velo
Preparazione:
Dopo aver seguito le nostre istruzioni per la preparazione della pasta frolla, stendete i 2/3 dell’impasto e rivestite una teglia per crostate, precedentemente unta e infarinata. I bordi devono essere alti circa cm.2. Bucherellate il fondo della torta con una forchetta. Versate la crema raffreddata e mischiata con i pinoli dentro la tortiera. Preparate un altro strato di pasta frolla per coprire la torta. Attenzione a chiudere bene i bordi. Versate sopra un po’ di pinoli precedentemente bagnati con acqua fredda per almeno 10 minuti. Questo serve per non far colorire i pinoli durante la cottura. Cuocete in forno per circa 30 min. a 180°. Una volta fredda sulla torta versate dello zucchero a velo.
Che fame una fetta di questa buonissima torta la mangerei volentieri. Buon giorno a tutti, oggi non riesco a svegliarmi.
Il mio dolce preferito ma non sono proprio capace a cucinare….. ne vorrei una fetta anch’io
Un dolce buonissimo proverò a preparare la vostra ricetta.
La prepara sei lei, per il 2 ottobre le faremo una sorpresa, non sarà buona come la sua ma… resterà contenta.
Voglio provare a fare questa torta anche se rispetto ai biscotti al caffè è più difficile ma è una meraviglia
Quanta roba buona! Complimenti