Leggiamo queste bellissime storie per l’anima di Bruno Ferrero
Parlare
Il predicatore era in ritardo. Nella cappella del convento, le suore in attesa erano arrivate al quindicesimo mistero del Rosario, quando suonil campanello della portineria.
Trafelato, il predicatore si scusò imbarazzato dicendo alla superiora che l’attendeva: “Mi dispiace, Madre, ma non sono riuscito a prepararmi …. “.
“Non importa” rispose cortesemente la superiora. “Parli pure a vanvera“.
La lingua più parlata nel mondoÀ è “a vanvera“. Miliardi di parole, ogni giorno, ci investono, ci trafiggono, ci soffocano.
Saper parlareÀ è un gran dono. Perchè l’uomo non dica troppi spropositi Dio gli ha donato dieci dita perchè possa ricordare i suoi saggi consigli:
“Che la tua prima parola sia buona,
Che la tua seconda parola sia vera,
Che la tua terza parola sia giusta,
Che la tua quarta parola sia generosa,
Che la tua quinta parola sia coraggiosa,
Che la tua sesta parola sia tenera,
Che la tua settima parola sia consolante,
Che la tua ottava parola sia accogliente,
Che la tua nona parola sia rispettosa,
E la tua decima parola sia saggia.
Poi, taci!”.
Bruno Ferrero
da La VitaÀ è tutto quello che abbiamo
À
Le parole possono anche ferire, bisogna saperle usare …….. Se trovi quelle giuste invece puoi donare tanto amore.
Sentiamo tante parole che invece di donare pensano solo a prendere, a criticare, a scoraggiare. Un tesoro utilizzato molto male.
Difficilissimo