Se avete voglia di un dolce buono e molto scenografico, vi consigliamo di preparare questo dolce: il tronchetto di Natale. L’interno è farcito con la crema di mascarpone e panna mentre l’esterno con la ganache al cioccolato.
Ricetta Tronchetto di Natale

Per dare un effetto neve cospargere il tronchetto con lo zucchero a velo.


Ricetta base (pasta biscotto)
- uova n.4
- farina 00 gr 100 (oppure farina gr 70 + amido di mais gr 30)
- cacao amaro in polvere gr 30
- zucchero gr 180
- scorza grattugiata limone o arancia
- miele 1 cucchiaio
- acqua 1 cucchiao
- sale 1 pizzico
Separare i tuorli dagli albumi. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e g 50 di zucchero. Montare a parte i tuorli con lo zucchero restante (gr 130), il miele, l’acqua e scorza grattugiata di limone. Lavorare con le fruste per almeno 10/15 minuti. Dopo inserire la farina e il cacao, precedentemente setacciate. Infine con una spatola versate gli albumi facendo attenzione a non smontare il composto (i movimenti vanno dal basso verso l’alto). Versare il composto in una teglia (circa 25×35) rivestita con la carta da forno. Cuocere a 180° C per circa 10 minuti. Una volta cotta, dopo qualche minuto, rovesciare la pasta biscotto, su un foglio di carta da forno, cosparso da zucchero a velo (volendo potete usare anche un canovaccio inumidito cosparso di zucchero). Ricoprire con la pellicola e sigillare bene. Far raffreddare prima di farcire.
Farcitura interna (crema al mascarpone)
- mascarpone gr 250
- panna vegetale gr 200
- zucchero a velo gr 50
Con le fruste lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo. A parte montare la panna e poi versarla poco alla volta nel mascarpone. Mescolare delicatamente fino ad ottenere una crema omogenea.
Coperture esterna (ganache al cioccolato)
- gr 200 panna fresca da montare (va bene anche la panna vegetale)
- gr 200 cioccolato fondente
- gr 20 di burro
Tritare il cioccolato o con un coltello ridurlo a pezzetti piccoli. Scaldare in un pentolino la panna con il burro. Togliere dal fuoco quando sfiora il bollore e aggiungere il cioccolato fondente. Mescolare con una spatola fino a quando il cioccolato non sarà completamente sciolto. Far raffreddare a temperatura ambiente prima di utilizzarla.



Add comment